Quanto guadagna Tommaso Starace come magazziniere del Napoli

  Iscriviti al nostro canale WhatsApp!  

Tommaso Starace, noto come “l’uomo del caffè” del Napoli, è una figura emblematica della società nota ormai anche a livello nazionale. Da oltre trent’anni svolge il ruolo di magazziniere presso il club, ma è diventato molto di più.

E’ passato a essere un’icona appunto, simbolo dell’accoglienza e cordialità napoletana nonché uomo spogliatoio importante per l’equilibrio generale. Quel gesto del caffè, quanto semplice quanto potente, la dice lunghissima sullo spirito partenopeo ed è stato mostrato in diretta dalle tv nazionali proprio per la sua peculiariità.

Tommaso Starace, da magazziniere a uomo simbolo del Napoli

Originario della splendida costiera sorrentina, Starace vanta un’esperienza di oltre 30 anni a seguito della società partenopea dimostrando una dedizione e una passione senza pari per il club. E’ l’unico uomo, di fatto, ad aver vinto tutti e tre gli scudetti della storia del Napoli. Lui c’era sempre.

La sua ironia, la sua umiltà e quel gesto del caffè lo hanno reso amato dal pubblico e dai grandi personaggi passati in azzurro in questo trentennio. Diego Armando Maradona lo adorava e lo ha fatto anche Dries Mertens, diventando amici per la pelle.

Ma anche figure come Bruno Pesaola, Rafa Benitez, Carlo Ancelotti, Luciano Spalletti e altre uomini autorevoli lo hanno sinceramente amato e stimato. Nel finale di stagione ha anche commentato lo scudetto del Napoli ai microfoni di DAZN mentre offriva il famoso caffè a Diletta Leotta e i bordocampisti di turno.

Quanto guadagna Starace

Ma quanto guadagna Starace per essere il magazziniere del Napoli? La curiosità pizzica molti tifosi del Napoli. La cifra è di circa 20.000 euro annui, per una media di 1.400-1.500€ al mese che può aumentare però in base soprattutto alle trasferte internazionali ed eventuali extra previsti.

Ma ormai la pensione è a un passo per il magazziniere di Vico Equense. Considerando i 68 anni, è vicino ad appendere la macchinetta del caffè al chiodo per riposarsi dopo una cavalcata che resterà nella storia. Chissà che non ci sia prima spazio però per un altro scudetto ancora…